27 Aprile 2011
27 Aprile 2011
Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco si fanno promotori di tre aste di beneficenza i cui ricavi saranno devoluti alla Fondazione Paideia Onlus che ha sede a Torino e che opera sul territorio con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei bambini che vivono situazioni di disagio.
Le opere, prima esposte e poi battute all’asta a Torino, Bologna e Firenze, saranno donate dagli artisti italiani contemporanei che vorranno aderire e sostenere con il loro contributo l’iniziativa. Per ogni opera donata Air Dolomiti e Aeroporto di Monaco di Baviera, che con questa iniziativa rinnovano la loro attenzione verso i temi dell’etica e della responsabilità sociale, riconosceranno agli artisti selezionati un premio. Vediamo un po’ più nel dettaglio.
L’iniziativa? Il nome dell’iniziativa è Tra cielo e terra e per partecipare c’è tempo fino al 30 Aprile 2011, date un’occhiata al bando e passate parola ai vostri amici artisti!
L’apporto degli artisti italiani è prezioso per l’intera iniziativa e prevede, come accennato, la donazione di una o più opere in cambio di un biglietto aereo A/R in classe economy per una destinazione europea a scelta tra quelle servite e operate da Lufthansa per ogni opera donata.
Gli artisti riceveranno inoltre 10 copie del catalogo realizzato per l’iniziativa e che ospiterà anche le loro opere.
Chi deciderà? Un comitato scientifico, selezionato dall’ente banditore e composto da qualificati operatori del mondo dell’arte, si occuperà della selezione degli artisti che parteciperanno alle tre giornate-evento.
Il ricavato delle aste andrà a finanziare, nello specifico, il progetto Estate Paideia che prevede l’offerta di soggiorni-vacanza per nuclei familiari con figli disabili.
Qui la pagina Facebook dedicata all’iniziativa, il vostro contributo è importante: coinvolgete i vostri contatti!
La vostra crescita parte da qui. Senza impegnarvi, senza bisogno di troppi dettagli. Ma iniziamo a conoscerci, o non scoprirete mai cosa Viralbeat può fare per voi. Scriveteci e vi ricontatteremo, pronti ad ascoltare. E a proporre.