Viralbeat Digital Agency

Geolocalizzazione e Servizio On-Site: rivoluzione e risparmio di tempo

La geolocalizzazione è l’identificazione della posizione geografica nel mondo reale di un dato oggetto, come ad esempio un telefono cellulare o un computer connesso a Internet. Nel corso degli anni aziende come Google, Facebook, e Foursquare, favoriti dall’esponenziale crescita di dispositivi mobili quali smartphone e iPhone hanno introdotto la funzione di geolocalizzazione dei propri utenti incrementando il numero di servizi disponibili nelle proprie piattaforme, quali ad esempio geomarketing o integrazione nei social network. (Wikipedia)

I servizi di geolocalizzazione stanno diventando sempre più numerosi e variegati: da Uber che fa arrivare un’autista più rapidamente di un taxi, a Bizzy un applicazione che mostra tutti i locali in cui gli amici hanno mangiato nell’ultimo periodo ed evidenzia le loro raccomandazioni. Insomma ce n’è per tutte le esigenze e sarà sempre più così.

In che modo l’utilizzo di questa tecnologia influenza le aziende?

Le nuove soluzioni cloud-based mobile sono in grado di fornire gli ordini di lavoro “al volo”, forniscono l’accesso in tempo reale all’inventario di magazzino, ottimizzano la pianificazione e le rotte in base alla location e attivano altre funzioni che hanno un’influenza diretto sulla bottom line. Con geolocalizzazione, il settore di vecchio stampo del field service diventa improvvisamente un settore all’avanguardia.

Ecco alcuni utilizzi pratici della geolocalizzazione nel settore on-site industriale:

Le possibilità offerte dalla geolocalizzazione sono moltissime, in molti settori e per ovviare a molte necessità pratiche.

Volete raccontarci della vostra esperienza? Quali applicazioni tornerebbero utili alle vostre attività?

Articolo liberamente tradotto da How Geolocalization Will Revolutionize The On-Site Service Industry

Exit mobile version