Geolocalizzazione e Servizio On-Site: rivoluzione e risparmio di tempo

#Geolocalizzazione #mobile #tecnologia #uber

Vittorio Di Giacomo

8 Aprile 2011

#Geolocalizzazione #mobile #tecnologia #uber

Vittorio Di Giacomo

8 Aprile 2011

La geolocalizzazione è l’identificazione della posizione geografica nel mondo reale di un dato oggetto, come ad esempio un telefono cellulare o un computer connesso a Internet. Nel corso degli anni aziende come Google, Facebook, e Foursquare, favoriti dall’esponenziale crescita di dispositivi mobili quali smartphone e iPhone hanno introdotto la funzione di geolocalizzazione dei propri utenti incrementando il numero di servizi disponibili nelle proprie piattaforme, quali ad esempio geomarketing o integrazione nei social network. (Wikipedia)

I servizi di geolocalizzazione stanno diventando sempre più numerosi e variegati: da Uber che fa arrivare un’autista più rapidamente di un taxi, a Bizzy un applicazione che mostra tutti i locali in cui gli amici hanno mangiato nell’ultimo periodo ed evidenzia le loro raccomandazioni. Insomma ce n’è per tutte le esigenze e sarà sempre più così.

In che modo l’utilizzo di questa tecnologia influenza le aziende?

Le nuove soluzioni cloud-based mobile sono in grado di fornire gli ordini di lavoro “al volo”, forniscono l’accesso in tempo reale all’inventario di magazzino, ottimizzano la pianificazione e le rotte in base alla location e attivano altre funzioni che hanno un’influenza diretto sulla bottom line. Con geolocalizzazione, il settore di vecchio stampo del field service diventa improvvisamente un settore all’avanguardia.

Ecco alcuni utilizzi pratici della geolocalizzazione nel settore on-site industriale:

  • Real-time tracking e display della posizione dei tecnici. In questo modo non è più necessario aspettare ore e ore che arrivi il tecnico: i service manager saranno in grado di individuare la sua posizione, analizzare il tempo del percorso in base anche al traffico e guidarlo…ecc. In questo modo diventa anche più intuitivo assegnare le consegne basandosi sulla vicinanza del tecnico e sul programma della sua giornata.
  • Prevenzione dei ritardi. Gli spedizionieri possono prevedere i ritardi o la disponibilità limitata ed ottimizzare in corsa le tabelle di marcia.
  • Management delle performance dei tecnici. La geolocalizzazione aiuta i manager a vedere quali tecnici stanno deviando l’itinerario, facendo lunghe pause o iniziando tardi a lavorare (o finendo prima del tempo).
  • Tracking più accurato. Il Location tracking può anche timbrare automaticamente l’arrivo e l’uscita dei dipendenti.
  • Risparmio di tempo sulle richieste di supporto. Non tutte le chiamate di supporto sono prioritarie, e questo si riflette nello scheduling del servizio. Con la geolocalizzazione le richieste possono essere assegnate al tecnico più vicino risparmiando così tempo.
  • Percorsi più efficienti. La conoscenza della location è importante per permettere ai tecnici di scegliere i percorsi più veloci evitando traffico e considerando il meteo.
  • Team tecnico collegato.Può capitare che un tecnico abbia solo una parte dei pezzi di ricambio che servono. Con la geolocalizzazione è possibile rilevare quali tecnici sono nei paraggi e cercare di mettersi in contatto con loro. Il sistema può anche indicare dove si trova il magazzino più vicino con dei pezzi di ricambio a disposizione.
  • Migliore comunicazione con i clienti. I servizi di geolocalizzazione e i cloud services hanno dei vantaggi anche per i consumatori: ad esempio potrebbe partire un messaggio automatico che avvisa il cliente nel momento in cui il tecnico si trova a 15 minuti di distanza. Un miglioramento dell’organizzazione dei tecnici gioverà alla qualità del servizio.

Le possibilità offerte dalla geolocalizzazione sono moltissime, in molti settori e per ovviare a molte necessità pratiche.

Volete raccontarci della vostra esperienza? Quali applicazioni tornerebbero utili alle vostre attività?

Articolo liberamente tradotto da How Geolocalization Will Revolutionize The On-Site Service Industry

Fatevi
sentire.

La vostra crescita parte da qui. Senza obblighi, senza bisogno di dettagli, iniziamo a conoscerci. Scriveteci e vi contatteremo, pronti ad ascoltare. E a proporre. Scoprirete cosa Viralbeat può fare per voi.